Visite farmacologiche

In alcune patologie dell’umore è spesso necessario ricorrere alla terapia farmacologica (psicofarmaci) per superare lo stato sia acuto che cronico del malessere in atto. La terapia farmacologica è spesso associata a stigma, paure, notizie generiche e forvianti che allontanano pericolosamente il paziente dalla cura. Tante volte il primo pensiero è quello di “potercela fare da soli”, idea spesso sostenuta, in totale buona fede, dalle persone vicine alla persona colpita dal disagio psichico/psicologico. Dipendenza, assuefazione e timore di venire in un qualche modo “cambiati” dagli psicofarmaci, così come quello di sentirsi assonnati o non “sé stessi”, sono parte della narrazione che accompagna tale terapia. La terapia farmacologica al contrario, allevia il malessere e porta il paziente, gradualmente a riappropriarsi del proprio benessere. Nella scelta della terapia verranno valutati assieme al paziente le varie possibilità, costruendo così, in stretta collaborazione un percorso personalizzato, mirato ed a misura delle necessità del paziente stesso. Ogni passo della terapia verrà spiegato, valutato e condiviso, onde ottenere il miglior risultato desiderato.