Depressione

La depressione è una patologia della sfera dell’umore. Si manifesta come una profonda tristezza, un dolore che sembra non avere soluzioni. La vita cambia radicalmente, ci si sente spenti e senza forze. Addirittura, nelle forme più profonde, ci fa sentire di peso per la famiglia, inutili ed incapaci di reagire. Nella maggior parte delle volte, questo stato d’animo non viene riconosciuto, Da qui nasce un senso di solitudine che alimenta la disperazione. La depressione infatti può non avere una causa individuabile, depressione endogena, oppure può insorgere in reazione ad un lutto, un trauma psichico o fisico o un evento di per sé vissuto come traumatico, la separazione di un figlio, la perdita del lavoro, preoccupazioni per la famiglia. In questo caso si tratta di una depressione reattiva . E’ dunque consigliabile se non necessario intraprendere un percorso farmacologico, personalizzato e mirato. Non esiste una terapia standard, esistono tante terapie che devono tener conto della storia del soggetto e dei suoi vissuti. In questo modo, attraverso uno stretto monitoraggio, si arriverà alla terapia farmacologica più adatta ad ogni singolo individuo. La personalizzazione della terapia, non porterà a stati di dipendenza farmacologica o tutte quante le paure che circondano i farmaci utilizzati nel trattamento degli stati depressivi. Ogni terapia verra discussa, spiegata e condivisa con il paziente durante tutta la durata del trattamento, modificata quando necessario e modulata nel tempo.